Accademia delle Scienze della Federazione Russa
ACCADEMIA IN RUSSIA
- Dettagli
- Visite: 4205
ALL'ACCADEMIA DELLE SCIENZE DELLA FEDERAZIONE RUSSA (RAN E RANS) GIANCARLO PALLAVICINI PARTECIPA A RICERCHE SCIENTIFICHE E A INIZIATIVE CULTURALI. NEL 1998 È NOMINATO ACCADEMICO DELLA SEZIONE"PROGNOSI E CICLI DELL'ECONOMIA" DELL'ACCADEMIA DELLE SCIENZE NATURALI DELLA FEDERAZIONE RUSSA (RANS) E NEL 2000 VIENE INSERITO NELL' ORDINE DEI CAVALIERI DELLA SCIENZE E DELL'ARTE RISERVATO AGLI ACCADEMICI. SUCCESSIVAMENTE GLI VIENE CONFERITO IL RUOLO DI MEMBRO DI FACOLTÀ "FACULTY MEMBER" DELL'ISTITUTO DI FILOSOFIA E LEGGE DELLA BRANCA SIBERIANA DELL'ACCADEMIA DELLE SCIENZE DELLA FEDERAZIONE RUSSA (RAS). A MOSCA È VICE PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE INTERNAZIONALE KONDRATIEV (IKF), PRESSO L'ACCADEMIA DELLA SCIENZE (RAS), FA PARTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DELL'ISTITUTO INTERNAZIONALE N. KONFRATIEV E P. SOROKIN (RUSSIA/USA) e DI ALTRE ISTITUZIONI IVI OPERANTI.
da "The World Of Culture in its Characters": Profilo del Presidente Giancarlo Pallavicini
Club degli stranieri all'Accademia
Notizie Esteri Peace Reporter Esteri
NE/RUSSIA, SCHROEDER IN 'CLUB RISTRETTO' ACCADEMIA DELLE SCIENZE
PIÙ DI 10 GLI SCIENZIATI STRANIERI. ANCHE ITALIANO PALLAVICINI
POSTATO 18 ORE FA DA APCOM
MOSCA, 29 MAG. (APCOM) - ENTRA NEL 'CLUB RISTRETTO' DEGLI STRANIERI ALL'ACCADEMIA DELLE SCIENZE RUSSA (RAN), GERHARD SCHROEDER, GIÀ CANCELLIERE TEDESCO E NOTO PER L'AMICIZIA CHE LO LEGA ALL'EX LEADER DEL CREMLINO VLADIMIR PUTIN. FARÀ PARTE DELLA SEZIONE UMANISTI L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA COMPAGNIA NORD STREAM, GESTORE DELLA COSTRUZIONE DEL GASDOTTO RUSSO-TEDESCO CHE COLLEGHERÀ IL BALTICO ALLE COSTE DELLA GERMANIA.
IN TUTTO SONO PIÙ DI 10 GLI SCIENZIATI STRANIERI AMMESSI ALL'ACCADEMIA. TRA LORO ANCHE L'ITALIANO GIANCARLO PALLAVICINI, GIÀ CONSIGLIERE DI MIKHAIL GORBACIOV, PRIMO ECONOMISTA OCCIDENTALE AD ENTRARE NELLA RAN (ACCADEMIA DELLE SCIENZE RUSSA ) NEL 1998 E IDEATORE DELLA MODALITÀ DI CALCOLO INDICATA COME 'METODO DELLA SCOMPOSIZIONE DEI PARAMETRI'.
INSTITUTE PHILOSOPHY AND LAW OF THE SIBERIAN BRANCH OF THE RUSSIAN ACADEMY OF SCIENCES (RAS)
PROFILES REPORT GIANCARLO PALLAVICINI
INSTITUTE FOR PHILOSOPHY AND LAW OF THE SIBERIAN BRANCH OF THE RUSSIAN ACADEMY OF SCIENCES, ECONOMIC PROGNOSIS AND CYCLES, FACULTY MEMBER
Research Interests: Historia Cultural, Social Cognition, Communication Studies, Culture Studies, Cultural Semiotics, Economics, Ethics, Corporate Social Responsibility, Economia, and Public Policy - Social Welfare Policy
https://giancarlopallavicini.academia.edu
ONORIFICENZE ACCADEMICHE
Diploma ragione valore onore
Accademia delle Scienze conferisce a Pallavicini Giancarlo
il titolo di benemerenza e il distintivo "Cavaliere della Scienza e dell'Arte"
Risoluzione del Presidium dell'Accademia, n. 129 del 15 Ottobre 2000
Presidente Segretario scientifico in Capo
Traduzione di Yuri Karoulin già Docente di Filologia Romanza all'Università di Mosca, Membro del Consiglio di Facoltà
Russian Academy of Sciences - Moscow
Wikimedia Commons has media related to Russian Academy of Sciences. |
ACCADEMIA IN ITALIA
- Dettagli
- Visite: 3453
Books LLC, Memphis, USA, 2011 - da pag. 105
Attivita' IN ITALIA
NELL'AMBIENTE ACCADEMICO, CON LUIGI GUATRI ED ENZIO CORTESE RIVA PALAZZI, NEGLI ANNI 1960 È IDEATORE E REALIZZATORE DEL "PRALT" - ORGANISMO DI RICERCA TRA L'UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI ED IL "CENTRO STUDI E DOCUMENTAZIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE" - E, NEGLI ANNI 1970, CON LO STESSO GUATRI E ALDO SPRANZI, PARTECIPA ALLA CREAZIONE DEL "CESCOM", CENTRO STUDI SUL COMMERCIO DELL'UNIVERSITÀ BOCCONI, ED È COORDINATORE DI RICERCHE CONDOTTE DALL'UNIVERSITÀ BOCCONI CON L'UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO, PER INCARICO DELL'ENTE REGIONE LOMBARDIA[23]. NEL DICEMBRE 1976 IL COMITATO ESECUTIVO DELLA "SDA BOCCONI SCHOOL OF MANAGEMENT", LO NOMINA DOCENTE DI "ECONOMIA DELLA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE" DEL PROGRAMMA MASTER[24]. NEGLI ANNI 1980, AGLI ALBORI DELLA PERESTROJKA, PRESSO IL "CREA" - CENTRO RICERCHE ECONOMICO AZIENDALI DELL'UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI, PER IL QUALE CURA L'AVVIO E DIRIGE LA SEZIONE PER L'ECONOMIA DEI BENI CULTURALI E DELL'AMBIENTE[25], PRESENTA ABEL AGANBEGJAN, ACCADEMICO RUSSO, ARCHITETTO DELLA PERESTROJKA E AUTORE DEL VOLUME "LA PERESTROIKA NELL'ECONOMIA" EDITO DA RIZZOLI[26]. IN PROSIEGUO COLLABORA ALL'AVVIO DELLE INIZIATIVE IN RUSSIA DELLA "SDA BOCCONI SCHOOL OF MANAGEMENT", PER LA SCUOLA DI MANAGEMENT DI SAN PIETROBURGO E PER I CORSI UNIVERSITARI DI MOSCA[27]. NEGLI ANNI 1970 E 1980 PARTECIPA A COMMISSIONI GOVERNATIVE[28], ANCHE COME ESPONENTE DELLA "CONFERENZA DEI RETTORI EUROPEI"[29], E PRESSO IL MINISTERO DEGLI ESTERI CONTRIBUISCE ALLA STESURA DEL "PROTOCOLLO DI ACCORDO CULTURALE ITALIA/URSS".
da Wikipedia voce Giancarlo Pallavicini (Economista)
Université Bocconi, Milan
Au début du XXIe siècle, l'université Bocconi fait partie d'un réseau international très bien développé ; en France, par exemple, elle a des alliances de double diplôme avec Sciences Po et HEC Paris.
L’université est l'un des quatre membres fondateurs du réseau CEMS, avec HEC Paris, ESADE et l’université de Cologne. Elle entretient de nombreux accords d'échange avec des établissements réputés, tels que l'université de Pennsylvanie (Wharton School), le Dartmouth College, l'université de New York (Stern Schhool), l'université Columbia, l'UCLA, l'université de Berkeley ou l'université Harvard.
Anciens élèves et professeurs
Alberto Alesina, professeur et ancien président du Département d'économie de l'université d'Harvard (2003-2006)
Matteo Arpe, ancien administrateur délégué de Capitalia
Emma Bonino, ministre du Commerce international du gouvernement Prodi II
Carlo Buora, vice-président de Telecom, ancien administrateur de Pirelli
Giovanni Cobolli Gigli, président de la Juventus
Vittorio Colao, PDG de Vodafone Plc
Enrico Cucchiani, membre du Conseil d'administration d'Allianz SE
Teresa de Lauretis, théoricienne queer
Luca De Meo, responsable de la Marque & Commercial Fiat
Andrea Formica, PDG de Toyota Europe
Alessandro Lamanna, administrateur de Nokia Italie
Ruggero Magnoni, vice-président de Lehman Brothers Europe
Emma Marcegaglia, présidente de Confindustria
Roberto Mazzotta, président de la Banca Popolare di Milano
Mario Monti, ancien commissaire de la commission européenne à la Concurrence
Tommaso Padoa-Schioppa, ministre de l'Économie et des Finances du gouvernement Prodi II
Giancarlo Pallavicini, économiste et académicien de la fédération scientifique de Russie
Corrado Passera, PDG de Banca Intesa Milan
Perovic, administrateur de Telecom Montenegro
Diego Piacentini, vice-président de Amazon.com
Barbara Pollastrini, ministre du Droit et à l'Égalité des chances du gouvernement Prodi II
Alessandro Profumo, PDG d'Unicredit
Nouriel Roubini, économiste senior au département du Trésor des États-Unis
Mario Resca, président de McDonald's Italie
Fabrizio Saccomanni, directeur général de la Banque d'Italie
Marco Saltalamacchia, vice-président BMW Europe.
Paolo Scaroni, PDG d'ENI
Renato Soru, Fondateur de Tiscali
Carla Sozzani, personnalité de la mode à Milan
Guglielmo Tagliacarne, statisticien et secrétaire général de la Chambre de commerce de Milan
Marco Tronchetti Provera, président de Pirelli & C. Spa et ancien président de Telecom Italia
Fabrizio Viola, directeur général de la Banca Popolare de Milan
Luigi Zingales, professeur à l'université de Chicago
Università commerciale Luigi Bocconi
Persone legate alla Bocconi
Economia e Finanza
Matteo Arpe, ex Amministratore delegato di Capitalia;
Enzo Biagini, A.D. di Apple Computer Italia s.p.a.;
Paolo Brambilla, Direttore responsabile di ActionNews Agenzia di Stampa, Happy WiFi;
Carlo Buora, Vicepresidente di Telecom, ex A.d. di Pirelli;
Roberto Calvi, presidente del Banco Ambrosiano, vicepresidente dell'università (1979-1982) nonché suo finanziatore sebbene mai laureato[26];
Giovanni Cobolli Gigli, fu Presidente della Juventus;
Vittorio Colao, ex A.d. di Rcs MediaGroup;
•Luca De Meo, Membro del Consiglio Direttivo AUDI AG. Vendite e Marketing;
Carlo Faina, presidente e amministratore delegato della Montecatini tra il 1946 e il 1964;
Andrea Formica, A.d. di Toyota Europa;
Alessandro Lamanna, A.d. di Nokia Italia;
Ruggero Magnoni, Vicepresidente di Lehman Brothers Europa;
Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria.
Roberto Mazzotta, già Presidente della Banca Popolare di Milano, ha ricoperto altri incarichi, tra cui quello di Ministro;
Giancarlo Pallavicini, già Segretario Generale di Mediofactoring e di CGM International (trading di Cariplo/Generali/Merzario), Presidente di Euroconsulting (Mosca), Incaricato S.D.A.;
Corrado Passera, A.d. Banca Intesa Sanpaolo;
Milan Perovic, A.d. di Telecom Montenegro;
Diego Piacentini, Vicepresidente di Amazon.com;
Alessandro Profumo, A.d. di Unicredit e presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena;
Nouriel Roubini, senior economist presso il dipartimento del tesoro U.S.A.
Mario Resca, Presidente di McDonald's Italia;
Fabrizio Saccomanni, Direttore generale della Banca D'Italia;
Paolo Scaroni, A.d. di Eni;
Marco Tronchetti Provera, Presidente di Pirelli & C. Spa e ex presidente di Telecom Italia;
Fabrizio Viola, Direttore generale della Banca Popolare di Milano.
Roberto Vedovotto, A.d. Safilo Group
Accademici
•Alberto Alesina, Professore e ex Preside del Dipartimento di Economia dell'Università di Harvard (2003-06);
Giancarlo Pallavicini, Economista, Accademico delle Scienze della Federazione Russa (Rans) e Faculty Member Institute Philosophy and Law (Ras);
Guglielmo Tagliacarne, statistico e segretario generale della Camera di Commercio di Milano.
Luigi Zingales, Professore alla Scuola di Chicago.
Roberto Perotti, Economista e Presidente del centro di ricerca IGIER
Sergio Noja Noseda, Professore di lingua araba,letteratura e studi sulla Sharia, direttore generale di Philips Italia
Stefano Preda, Professore Ordinario di Finanza al Politecnico di Milano, autore del Codice Preda per la Corporate Governance delle società quotate.
Arnaldo Mauri, Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari nell'Università degli Studi di Milano, ex Sindaco della Banca d'Italia.
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Università_commerciale_Luigi_Bocconi